Quando si viaggia in Giordania, ci si prepara a un clima generalmente caldo e secco con inverni miti (più freschi nelle zone montuose). Il deserto può essere molto caldo di giorno e sorprendentemente freddo di notte. Ecco cosa mettere in valigia:
- Abbigliamento leggero e traspirante: Opta per capi comodi e freschi in tessuti naturali come cotone o lino. Pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe leggere ti proteggeranno dal sole e saranno utili anche per rispettare le usanze locali.
- Abbigliamento da sera o per escursioni serali: Una felpa, una giacca leggera o un pile sono indispensabili per le serate nel deserto o in primavera/autunno.
- Costume da bagno: Se prevedi di fare il bagno nel Mar Morto o visitare la zona del Mar Rosso ad Aqaba, porta con te almeno un costume. Nei resort turistici non ci sono particolari restrizioni.
- Scarpe comode e resistenti: Indispensabili per visitare siti archeologici come Petra o per escursioni nel Wadi Rum. Porta anche un paio di sandali comodi per il tempo libero.
- Cappello e occhiali da sole: Essenziali per proteggersi dal sole, specialmente durante le visite a siti esposti.
- Crema solare ad alta protezione: Il sole giordano può essere molto forte, quindi una buona protezione solare è fondamentale.
- Spray antizanzare: Utile soprattutto nelle aree verdi o vicino all’acqua, se visiti durante la stagione più calda.
- Zaino leggero e borraccia: Utili per escursioni giornaliere, specialmente nei parchi naturali o nei siti storici.
- Abbigliamento rispettoso della cultura locale: La Giordania è un Paese musulmano moderato. Fuori dai resort e nelle città è consigliabile vestirsi in modo sobrio: spalle e ginocchia coperte, soprattutto per le donne. Un foulard può essere utile in caso di visita a moschee o luoghi religiosi.
Con questa lista sarai pronto a esplorare la Giordania in tutta la sua bellezza: dal fascino senza tempo di Petra alle distese del Wadi Rum, passando per le acque salate del Mar Morto e l’ospitalità calorosa della sua gente.